home
circoli nelle Marche
diventa socio
appuntamenti
news
comunicati stampa
links amici
 

 
Piano Nazionale Ripresa Resilienza
LEGAMBIENTE E LE SCUOLE
TAG - Comitato Torri a Guardia della Costa e del Mare Adriatico
Trasparenza e pubblicità
LEGAMBIENTE E IL TERREMOTO
ECOFORUM MARCHE
5x1000 a Legambiente
Convenzione dei Soci di Legambiente
Life+Trota
AREA MARINA PROTETTA DEL CONERO
CONSUMO DI SUOLO NELLE AREE COSTIERE
GUARDIE ZOOFILE
COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE
 

 
 
Iscriviti alla mailing list di
legambiente marche onlus
     
e-mail
     
nome
     
Informativa sulla privacy
accetto le condizioni
     
 
 
 
Chi-siamo: aziende e professionisti Area-clienti.com: produzione, vendita e servizi Scrivimi.net: ecommerce, vetrina prodotti, news, comunicati stampa Risparmio energetico Hotel Senigallia Alberghi Senigallia Videosorveglianza

PREMIO NAZIONALE UN LIBRO PER L'AMBIENTE

15° EDIZIONE - 2012/2013


Vedi il lavoro di gruppo fatto dalla 1A delle scuole Pascoli nell'anno 2012-2013 e una commovente scheda voto.




Genga (AN), 4 giugno 2013

Premio Nazionale Un Libro per l'Ambiente – XV edizione
al centro della terra

Circa 600 bambini della giuria popolare del concorso nazionale di editoria ambientale
hanno scoperto i vincitori all'interno delle Grotte di Frasassi

“Il Grande Cavallo Blu” e “Io ricordo” i libri scelti dai ragazzi


Grande festa questa mattina a Genga per la premiazione della XV edizione del Premio Nazionale Un Libro per l'Ambiente, il concorso di editoria ambientale promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia.

"Il Grande Cavallo Blu" e "Io ricordo" sono i due testi scelti dalla giuria popolare composta da circa 2.000 ragazzi, dagli 8 ai 13 anni, delle scuole marchigiane che durante l'anno scolastico hanno letto i sei testi finalisti del concorso. Una competizione molto accesa che ha visto la vittoria de "Il Cavallo Blu" per la sezione narrativa e "Io ricordo" per quella della divulgazione scientifica.
Consegnati anche due premi speciali a "Pronto chi ronza?" della casa editrice Editoriale Scienza e "Ricicliamo i rifiuti" della casa editrice Kite.
Una cornice del tutto straordinaria per questa giornata che ha visto l'incoronazione dei vincitori all'interno delle Grotte di Frasassi dove una rappresentanza della giura popolare, composta da circa 600 studenti, ha incontrato gli autori e i rappresentanti dei sei testi finalisti.
Un viaggio al centro della terra che ha permesso a moltissimi studenti e autori di conoscere e scoprire per la prima volta il suggestivo spettacolo delle grotte carsiche.
Ma la scoperta del territorio non è finita in grotta. Gli studenti, le insegnanti e gli autori hanno visitato anche il Museo speleopaleontologico, il percorso verde green way e i tesori del piccolo comune di Genga.
Una giornata davvero speciale, all'insegna della valorizzazione del paesaggio, della natura, della biodiversità e dell'identità del territorio che assume un ruolo ancora più importante in vista dei festeggiamenti della giornata dell'ambiente che sarà celebrata il 5 giugno. Valorizzazione dell'ambiente anche nella mobilità visto che, delle 26 classi presenti alla premiazione, ben 8 sono arrivate a Genga con il treno dai comuni di Ancona, Pesaro, Fano, Esanatoglia e Fabriano.

Sei i testi finalisti, tre per la sezione narrativa e tre per la divulgazione scientifica, che sono stati selezionati dalla giuria di esperti composta da Ermanno Detti, Walter Fochesato, Rossana Sisti, Alberto Oliverio, Vanessa Pallucchi, Vichi De Marchi e Tito Vezio Viola.

Sezione Narrativa
  1. Il grande albero delle case basse, Luisa Mattia - Il Castoro
  2. La voce delle stelle, L. Walter, V. Salmaso - Kite
  3. Il grande cavallo blu, Irene Cohen-Janca - Orecchio Acerbo

Sezione Divulgazione Scientifica
  1. Storia dell'immondizia, Mirco Maselli, Edizioni Scienza
  2. I dinosauri sapevano cantare? D. Ticli, L: Martinuzzi Edizioni Corsare
  3. Io ricordo – S. Colloredo, A. Beghelli - Carthusia

“Il Premio è nato nelle Marche quindici anni fa dove si è consolidato ed è cresciuto grazie anche alla collaborazione di enti ed istituzioni – commenta Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche e Marcella Cuomo, coordinatrice del progetto -. Un percorso che oggi vede protagonisti migliaia di studenti di tutto il territorio e che avvicina i giovani alla lettura e contemporaneamente offre la possibilità di crescere e formarsi come cittadini, soprattutto sui temi ambientali che sono determinanti per ridurre gli impatti e generare sana crescita. Insomma, un investimento concreto per la crescita del nostro territorio”.

“Provo soddisfazione nel fatto che questa prima uscita sia dedicata ad un premio nazionale per di più dedicato ai bambini e all'educazione ambientale – dichiara l'Assessore Regionale all'Ambiente Maura Malaspina -. Un concorso che è nato nelle Marche molti anni fa e che, anche grazie alla Regione Marche, è cresciuto e si è consolidato in questo territorio. Sono fortemente convinta che la scommessa sulle nuove generazioni sia un pezzo di scommessa per il futuro dell'intero territorio”.

La giornata è stata realizzata grazie alla collaborazione del Consorzio Grotte di Frasassi che, oltre all'organizzazione, ha permesso l'ingresso gratuito delle scolaresche. Azione che, soprattutto in questo momento di crisi, ha permesso alle famiglie marchigiane di risparmiare il costo della gita scolastica.
Il premio è realizzato con la collaborazione e contributo della Regione Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Pesaro, Comune di Ancona, Comunità Montana dell'Esino-Frasassi, Parco Gola della Rossa e di Frasassi, Parco del Conero, Polo Museale dell'Università di Camerino, Ufficio Scolastico Regionale, Cea Torre sul Porto, Comune di Pedaso e Riserva Naturale della Sentina.

L'ufficio stampa di Legambiente Marche
Francesca Pulcini
334.6031135
comunicazione@legambientemarche.org
18° EDIZIONE - 2015/2016
Premio Nazionale Un Libro per l'Ambiente - 17° EDIZIONE 2014/2015
16° EDIZIONE - 2013/2014
15° EDIZIONE - 2012/2013
14° EDIZIONE - 2011/2012
13° EDIZIONE - 2010/2011
12° EDIZIONE - 2009/2010
11° EDIZIONE - 2008/2009
10° EDIZIONE - 2007/2008
I VINCITORI DI TUTTE LE EDIZIONI
documenti scaricabili
galleria fotografica
 

risorse

 
Clicca sulle voci sottostanti per espandere i box desiderati.
 
clicca qui per espandere o chiudere il box dei documenti scaricabili
 
clicca qui per espandere o chiudere il box della galleria fotografica