|
 |
PREMIO NAZIONALE UN LIBRO PER L'AMBIENTE
12° EDIZIONE - 2009/2010 |
Premio Nazionale Un Libro per l'Ambiente 2010
Si è concluso il dodicesimo appuntamento con la lettura ambientale
1500 studenti marchigiani hanno letto i sei libri finalisti selezionati dalla commissione di esperti
Dedicato all'Abruzzo ferito dal terremoto la XII edizione del Premio
Più che un concorso ormai è un attesissimo appuntamento per moltissimo studenti marchigiani. Si è appena conclusa la dodicesima edizione del premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, onorificenza per editoria di qualità ambientale, promosso da Legambiente e Editoriale La nuova Ecologia, che ha visto circa 1500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Regione vestire i panni di lettori-giurati.
Sono stati infatti gli studenti dagli 8 ai 14 anni a decretare i vincitori del concorso che ha visto in lizza tre titoli per la sezione Narrativa e tre per quella Scientifica, scelti e preselezionati da un gruppo di esperti di editoria.
Un' avventura misteriosa per il salvataggio delle balene, un viaggio nel mondo nelle filastrocche e la riscoperta dei bronzi di Riace i temi della sezione Narrativa mentre nella Divulgazione Scientifica i giovani lettori saranno alle prese con due bambini che si adoperano per l'emergenza ambientale, incontreranno la storia dell'evoluzione e sapranno come coltivare e mantenere un orto.
“I libri candidati al premio sono quest'anno di notevole varietà di argomenti, sia narrativi che scientifici. Questo fa pensare che dopo qualche anno di riflusso editoriale, l'ambientalismo scientifico stia tornando ad essere un vero e proprio polo attrattivo, contaminando sia i generi tradizionali che quelli più innovativi dei libri per ragazzi.” Commenta così i libri finalisti Tito Vezio Viola, ideatore e coordinatore scientifico del concorso. “Ci auguriamo che questa rinnovata sensibilità dell'editoria si stabilizzi come carattere di permanenza – conclude Viola - anche perché siamo convinti che sempre di più i libri per ragazzi abbiano una funzione strategica per la formazione autonoma e critica dei giovani, supplendo una debolezza istituzionale per le politiche educative e per l'infanzia la cui evidenza negativa ci pone tra gli ultimi Paesi in Europa.”
I sei libri finalisti sono stati scelti tra ben 115 titoli proposti di 52 case editrici che quest'anno hanno deciso di partecipare all'appassionatissimo e avvincente appuntamento con la lettura e l'ambiente nelle scuole.
Gli operatori di Legambiente hanno accompagnato le classi che hanno aderito a questa edizione per presentare i libri in concorso e per spiegare le modalità della votazione che si è svolta ad inizio maggio.
Come per le precedenti edizioni, anche quest'anno il premio nazionale è dedicato ai protagonisti indiscussi dell'amore per la diffusione della lettura e delle tematiche ambientali ma per questa edizione la dedica è ancora più speciale. E' all'Abruzzo, alla sua gente e ai suoi giovani lettori che è dedicato il dodicesimo appuntamento del Premio con l'auspicio che questa Regione ferita dal terremoto possa rinascere all'insegna della cultura, della legalità e dell'ambiente.
La commissione di esperti (formata da Vichi De Marchi, Ermanno Detti, Walter Fochesato, Enrico Fontana, Alberto Olivieri, Rossana Sisti e dal coordinatore nazionale del Premio Tito Vezio Viola) ha avuto il difficile compito di scegliere i sei testi finalisti ma solo i giovanissimi giurati hanno avuto l'ultima parola sui 2 vincitori assoluti che sono stati proclamati nella festa finale che si è svolta al Palarossini di Ancona.
La dodicesima edizione del premio è stata realizzato con il contributo e il patrocinio di Regione Marche-assessorato all'ambiente, Provincia di Ancona-assessorato all'ambiente, Provincia di Macerata- assessorato all'ambiente e cultura, Comune di Ancona- assessorato alla pubblica istruzione, Comunità Montana Esino-Frasassi - Parco Gola della Rossa e Parco del Conero e con il patrocinio di Provincia di Pesaro-Urbino, Provincia di Fermo, Provincia di Ascoli Piceno, Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino e Ufficio Scolastico Regionale.
Scarica la scheda descrittivadei 6 libri finalisti della XII edizione
Scopri l'elenco delle scuole che hanno aderito a questa edizione
Bando 2010
Ecco i vincitori della dodicesima edizione |
|
|
 |
risorse |
|
Clicca sulle voci sottostanti per espandere i box desiderati. |
|
|
|
|
|
|
|